COLDIRETTI, 25/11 A ROMA PREMIO “AMICHE DELLA TERRA “PER GIORNATA CONTRO VIOLENZA SULLE DONNE

(riproduzione riservata)

“nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, coldiretti celebra le imprenditrici agricole che, con il loro lavoro quotidiano nei campi, rappresentano un esempio concreto di autonomia, forza e riscatto, diventando a tutti gli effetti portatrici di una battaglia culturale contro ogni forma di maltrattamento e discriminazione. fenomeni che rappresentano un’emergenza ormai drammatica, come dimostra l’ultima indagine istat che fotografa la violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia. l’appuntamento e’ per martedi’ 25 novembre alle ore 9.30 a palazzo rospigliosi, a roma, con la consegna del premio ‘amiche della terra’, organizzato da donne coldiretti”. lo rende noto un comunicato della confederazine che cosi’ prosegue: “una giornata dedicata a dare voce e volto alle tante donne dell’agricoltura che costruiscono comunita’ piu’ giuste, sicure e solidali attraverso l’impegno nelle loro aziende. all’iniziativa parteciperanno il presidente di coldiretti ettore PRANDINI, il segretario generale vincenzo GESMUNDO, la responsabile di donne coldiretti mariafrancesca SERRA, la presidente di fondazione campagna amica dominga COTARELLA, insieme ad anna maria BERNINI (fi), ministro dell’universita’ e della ricerca, marina CALDERONE, ministro del lavoro, martina SEMENZATO (noi moderati), presidente della commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, lauren PHILLIPS, vicedirettrice fao per la trasformazione rurale inclusiva e uguaglianza di genere, federica DIAMANTI, vicepresidente ifad, maria SICLARI, direttore generale di ispra, stefania BASILI, prorettrice alla comunicazione scientifica e ordinario di medicina interna alla sapienza, la fumettista cinzia LEONE, l’autrice tv giovanna FLORA e la scrittrice elvia GREGORACE. il riconoscimento ‘amiche della terra’ premia quelle donne che hanno saputo trasformare l’impresa agricola in un presidio di dignita’, inclusione, tutela dell’ambiente e della biodiversita’, dimostrando che l’agricoltura e’ uno dei luoghi dove oggi si costruisce una nuova cultura del rispetto. saranno inoltre assegnati premi speciali a imprenditrici che hanno unito l’attivita’ agricola a progetti di impegno sociale contro la violenza sulle donne, contribuendo a diffondere consapevolezza e a promuovere una societa’ in cui nessuna debba piu’ temere per la propria liberta’”.