(riproduzione riservata)
e’ stato presentato a roma ed in contemporanea nelle altre principali citta’ italiane il dossier statistico immigrazione 2025 – 35ma edizione di idos. luca DI SCIULLO, presidente del centro studi e ricerche idos, parlando a roma al nuovo teatro orione. dopo aver ricordato alcuni esempi di caricature e stereotipi (“ci rubano il lavoro”, “non pagano le tasse e vivono alle nostre spalle”, “portano malattie e delinquenza”), ha avanzato sei proposte civili e degne “dell’italianita’ autentica che abbiamo maturato in secoli di cultura umanistica”: abolire il “contratto di soggiorno, misura di gratuita perversione” introdotta 23 anni fa, per sottrarre ai datori di lavoro il potere ricattatorio di decidere della possibilita’ del migrante di restare in italia; ripristinare il pds di ingresso per ricerca lavoro, per favorire un incontro diretto tra lavoratore e potenziali datori di lavoro; creare canali di collegamento strutturale tra i titolari di protezione che escono dal sistema di accoglienza (sai e cas) e il mondo del lavoro; fare della ormai ben sperimentata buona prassi dei corridoi umanitari una politica ordinaria, unico modo per combattere i trafficanti; revocare, di conseguenza, il memorandum con la libia e gli altri paesi terzi, “ai quali abbiamo appaltato la gestione delle nostre frontiere”; abrogare i cpr e sostituirli con centri aperti e protetti per il reinserimento degli irregolari. maggiori informazioni qui https://www.dossierimmigrazione.it/

