(riproduzione riservata)
mercoledi’ pomeriggio in aula discussione con i rappresentanti della commissione e del consiglio sull’impostazione del bilancio a lungo termine dell’ue 2028-2034 (quadro finanziario pluriennale – mfp). i principali gruppi politici hanno avvertito che fissare il massimale di spesa all’1,26% del reddito nazionale lordo dell’ue-27, come proposto dalla commissione a luglio, costringera’ a tagliare i programmi di punta. a loro giudizio la proposta non e’ inoltre all’altezza delle aspettative del parlamento in merito alla sorveglianza e al controllo democratico, alla politica agricola e di coesione dell’ue e alla necessita’ di un maggiore coinvolgimento delle autorita’ regionali e locali

