(riproduzione riservata)
“nonostante il maltempo che negli ultimi giorni si e’ abbattuto sulla nostra penisola, la campagna delle fragole e degli asparagi sta proseguendo regolarmente ed e’ nel pieno della produzione. come risulta dalle elaborazioni di bmti sui dati rilevati nei mercati all’ingrosso appartenenti alla rete di imprese italmercati, infatti, per entrambi i prodotti si registra una consistente disponibilita’ e una buona qualita’ del prodotto. tuttavia, il calo del livello della domanda registrato nelle settimane dopo la pasqua, ha determinato un forte ribasso nei prezzi all’ingrosso ma un ottimo rapporto qualita’-prezzo per entrambi i prodotti”, informa un comunicato di bmti, la societa’ pubblica per la regolazione, lo sviluppo e la trasparenza del mercato e per la diffusione dei prezzi e dell’informazione economica. “nello specifico, rispetto alla settimana di pasqua, i prezzi delle fragole sono calati del 34,46%, per il prodotto proveniente dalla basilicata, confermandosi sui 2,78 euro/chilo. ribasso del 22,27% anche rispetto alla stessa settimana del 2020, anno in cui le variazioni sono state fortemente influenzate all’evolversi dell’emergenza sanitaria”, spiega il comunicato. “per quanto riguarda gli asparagi, questa settimana i prezzi vanno dai 4,49 ai 5,63 euro/chilo, per l’asparago verde di calibro maggiore e dai 4,38 ai 4,49 euro/chilo per l’asparago verde di calibro minore. si registra cosi’, rispettivamente, un calo del 13,46% e del 21,68%, sulla alla settimana di pasqua. prendendo in considerazione i prezzi registrati nella stessa settimana del 2020, invece, si conferma un aumento del 16,38% per gli asparagi di calibro maggiore poiche’ lo scorso anno, le temperature gia’ elevate in questo periodo, favorirono un aumento della produzione mettendo a disposizione una quantita’ maggiore di prodotto”, conclude il comunicato.