CLIMA: COLDIRETTI, NON SOLO PROTESTE IL 29/9 INNOVAZIONI GREEN DEI GIOVANI

(riproduzione riservata)

“non solo proteste e convegni, l’impegno concreto dei giovani italiani per combattere i cambiamenti climatici e salvare l’ambiente sara’ al centro della prima esposizione delle straordinarie innovazioni nate durante la pandemia covid dall’ingegno delle nuove generazioni presentate dal vivo per la prima volta all’oscar green, il salone della creativita’ made in italy, con il patrocinio del ministero delle politiche agricole e di quello delle politiche giovanili”, rende noto un comunicato stampa della coldiretti. “l’iniziativa dei giovani della coldiretti si svolge mercoledi 29 settembre 2021 dalle ore 9,00 in via XXIV maggio 43 al centro congressi rospigliosi a roma dove giungeranno centinaia di ragazzi da tutte le regioni, in occasione di youth4climate che anticipa la riunione dei ministri della cop26, la conferenza mondiale dell’onu sui cambiamenti climatici in programma a glasgow dall’1 al 12 novembre”, aggiunge la coldiretti. “sara’ possibile toccare con mano decine di invenzioni delle nuove start up, scelte dopo una lunga selezione territoriale, destinate a promuovere la svolta verso la sostenibilita’ nei piu’ diversi ambiti, dall’ambiente all’energia, dalla salute all’alimentazione. per l’occasione sara’ presentata prima indagine coldiretti-divulga sulla ‘svolta green delle nuove generazioni’ che fotografa il profondo cambiamento nelle abitudini dei giovani italiani con un focus dedicato allo storico ritorno alla terra che non avveniva dalla rivoluzione industriale”, precisa la confederazione. “saranno presenti tra gli altri, il presidente della coldiretti ettore PRANDINI, la delegata nazionale del movimento giovani imprese coldiretti veronica BARBATI, la ministra degli affari regionali e le autonomie maria stella GELMINI, la ministra delle politiche giovanili fabiana DADONE, il sottosegretario per le politiche agricole francesco BATTISTONI, il vicedirettore della fao maurizio MARTINA ed il presidente di ismea angelo FRASCARELLI. insieme ai rappresentanti delle organizzazioni giovanili di tutto il mondo imprenditoriale, dall’industria all’artigianato fino al commercio”, conclude la coldiretti.