FRUIT ATTRACTION MADRID: CSO ITALY, DAL 5 AL 7/10 PARTECIPAZIONE TRA CONFERME E IMPORTANTI NOVITA’

(riproduzione riservata)

“apre martedi’ 5 ottobre, per concludersi giovedi’ 7, fruit attraction 2021, il salone madrileno dell’ortofrutta che ritorna in presenza dopo l’edizione digitale dello scorso anno”, rende noto un comunicato di cso italy, nell’informare che “anche questa volta cso italy sara’ protagonista di questo appuntamento diventato irrinunciabile con una collettiva formata da due stand nel cuore del padiglione 10, caratterizzato da una forte presenza internazionale e tradizionalmente tra i piu’ frequentati e dinamici della fiera”. “gli stand 10c04 e 10d04 ospiteranno realta’ che da anni partecipano alla collettiva italy, come alegra, apofruit, canova, civ, granfrutta ZANI, jingold, naturitalia, oltre a importanti aziende che per la prima volta faranno parte della collettiva, qualidcs tramaco e orogel fresco”, precisa il comunicato, che aggiunge: “ad animare lo stand non manchera’ il catering italiano con i prodotti gastronomici del nostro paese, ma soprattutto non manchera’ la qualita’ dei prodotti che le aziende esporranno nei loro spazi personalizzati”. “l’organizzazione della partecipazione di cso italy e dei suoi associati era partita un po’ in sordina, a causa dei dubbi che ancora nella tarda primavera rendevano incerto lo svolgimento in presenza della fiera”, spiega bianca BONIFACIO, responsabile per l’internazionalizzazione e l’organizzazione delle fiere di cso italy, che prosegue: “poi, man mano, l’entusiasmo e’ aumentato e ora, vigilia dell’evento, ci aspettiamo una manifestazione animata, ricca di incontri ed appuntamenti, nonostante inevitabili vincoli e limitazioni imposti dalle restrizioni anti-covid”. “sono da poco usciti i dati sull’export del primo semestre 2021, con buoni risultati: rispetto al primo semestre del 2020 l’export di ortofrutta e’ aumentato del 10% in quantita’ e del 14% in valore e peraltro anche il confronto con il periodo pre-pandemia vede segni positivi”, afferma il presidente di cso italy paolo BRUNI. “sono segnali incoraggianti, in un periodo cosi’ particolare e delicato, segnato dalla pandemia, dai rincari delle materie prime e non dimentichiamoci da problemi produttivi importanti”, evidenzia BRUNI, nel concludere che “dobbiamo continuare su questa strada e la presenza delle nostre aziende ad una fiera come fruit attraction testimonia l’impegno verso questa direzione e la voglia di ripresa”.