IL 17/12 PESCATORI DI MAZARA DEL VALLO DAL PAPA, IL 21 IL DOCUFILM SU DI LORO DA UN’IDEA DI ROTA (FAI)

(riproduzione riservata)

il 17 dicembre ricorre l’anniversario della liberazione dei diciotto pescatori di mazara del vallo, sequestrati al largo delle coste libiche per la pesca del gambero rosso, e trattenuti in carcere per 108 giorni, mentre le loro famiglie combattevano, a terra, per sensibilizzare le autorita’ italiane a intercedere per la loro liberazione. in memoria di questo evento PAPA FRANCESCO – che ha seguito da vicino la vicenda fin dalle prime ore – il 22 dicembre ricevera’ in udienza privata i pescatori e le loro famiglie. ad accogliere a roma i protagonisti di questa storia sara’ anche il cinema troisi (via girolamo induno, 1- roma) il 21 dicembre alle ore 10.15 dove si terra’ la proiezione di “centootto e la cala. storie di pesca, incontri e scontri nel mediterraneo”, docufilm nato da un’idea di onofrio ROTA, segretario gneerale della fai-cisl; la presentazione del libro la cala, di giuseppe CIULLA e catia CATANIA (bompiani, 2021)e l’inaugurazione della mostra fotografica centootto, curata da michele LIPORI, che rimarra’ aperta al pubblico fino al 28 dicembre. sara’ presente goffredo FOFI, oltre a registi, autori e produttori. l’iniziativa, promossa da confronti kino e fai cisl – che hanno prodotto il film centootto -, in partenariato col cinema TROISI, e in collaborazione con bompiani editore, sara’ un momento di riflessione comune sulla vicenda che ha coinvolto i pescatori mazaresi. per info: info@centootto.com o https://centootto.com/.per partecipare compilare il form cliccando qui (necessario green pass; entrata fino a esaurimento posti).