(riproduzione riservata)
“‘la nuova pac 2023-2027. obiettivi, cambiamenti, condizionalita’, attuazione e gestione’ e’ il titolo del convegno organizzato da cia agricoltori italiani della toscana, in programma domani, mercoledi’ 9 febbraio (ore 9) a firenze, hotel garden inn florence novoli (via sandro pertini 2/9), in sala convegni”, rende noto un comunicato di cia toscana, che precisa: “focus sulla prossima pac, politica agricola comune, a pochi mesi dall’entrata in vigore della nuova pac 2023-2027 (dal 1° gennaio 2023): proprio le prossime settimane ed i prossimi mesi saranno fondamentali per programmare politiche ed indirizzare risorse fondamentali per l’agricoltura dei prossimi anni”. il comunicato rende noto il programma: “apertura dei lavori a cura di filippo LEGNAOILI, vicepresidente cia toscana; interventi: domenico MASTROGIOVANNI, cia agricoltori italiani ‘il piano strategico nazionale. strategie, obiettivi, governance’; roberto SCALACCI, direttore agricoltura e sviluppo rurale della regione toscana, ‘il ruolo delle regioni, le opportunita’ per gli agricoltori’; fabio CACIOLI, direttore artea, ‘le attivita’ degli organismi pagatori'”. “a seguire tavola rotonda ‘dove sta andando la pac? e le imprese?’:moderata dal giornalista alessandro MAURILLI, con gli interventi di angelo FRASCARELLI, presidente ismea; stefania SACCARDI, vicepresidente regione toscana; luca BRUNELLI, presidente cia toscana”, aggiunge il comunicato, che conclude: “per partecipare e’ necessario iscriversi al link: form.jotform.com/220304045943346. il seminario fa parte dell’intervento realizzato con il cofinanziamento feasr del programma di sviluppo rurale 2014-2020 della regione toscana sottomisura 1.2″.