(riproduzione riservata)
“l’esplosione dei costi energetici ha messo a rischio il futuro di piante e fiori italiani proprio mentre la pandemia covid ha fatto riscoprire l’importanza del verde per la qualita’ della vita, la salute e il benessere dentro e fuori gli ambienti urbani”, afferma la coldiretti, che sottolinea “una svolta ancora piu’ importante a fronte di livelli di smog e inquinamento che tornano a salire con i blocchi del traffico dopo i lockdown della pandemia”. “per questo giovedi’ 24 febbraio 2022 dalle ore 9.15 per myplant & garden alla fiera milano a rho presso la sala convegni padiglione 20 m48 si tiene l’incontro ‘coltiviamo bellezza per produrre salute’ con la presentazione del piano per case e citta’ piu’ verdi con la partecipazione del presidente della coldiretti ettore PRANDINI insieme a rappresentanti delle aziende florovivaistiche italiane”, informa la coldiretti, nel concludere che “per l’occasione sara’ diffuso l’esclusivo report coldiretti/ixe’ su ‘caro bollette, il crack delle serre’ con dati, analisi e proiezioni sulla situazione del florovivasimo made in italy dopo la tempesta perfetta creata dall’emergenza covid, dalla crisi economica e dal caro energia che sta facendo saltare i bilanci delle imprese”.