NEGOZIATI COP15 SULLA BIODIVERSITA’ GLOBALE NUOVI COLLOQUI DAL 14 AL 29 MARZO

(riproduzione riservata)

dal 14 al 29 marzo, l’unione europea partecipa alla ripresa dei colloqui sulla biodiversita’ globale per portare avanti lo sviluppo del global biodiversity framework post-2020, con il quale si intende fermare e invertire la perdita di piante, animali ed ecosistemi del pianeta. i colloqui, che si svolgono a ginevra, – fa notare la commissione europea – sono l’ultima occasione ufficiale per i governi per negoziare l’accordo globale, valido per un decennio, prima di essere portato a kunming, in cina, per essere adottato dalla conferenza delle nazioni unite sulla biodiversita’ cop15, nel corso dell’anno. l’unione europea – afferma la commissione – “ha dato prova di leadership, lavorando con paesi con i quali condivide le stesse posizioni per giungere a un accordo ambizioso, con disposizioni molto piu’ stringenti di monitoraggio e verifica e per avere chiarezza sui metodi di attuazione”.