(riproduzione riservata)
Il mese scorso il commissario di new york per il lavoro roberta REARDON ha firmato un’ordinanza che abbassera’ gradualmente la soglia oltre la quale i lavoratori agricoli devono essere pagati per lo straordinario dalle 60 ore a settimana – dove era stato fissato nel 2020 – alle 40 ore nel 2032. la soglia scendera’ di quattro anni per volta a partire dal 2024, riferisce “the wall street journal”. le associazioni agricole, tra cui i melicoltori di new york, hanno fatto pressioni contro il cambiamento, sostenendo che potrebbe costringere alcuni agricoltori a chiudere e vendere la loro terra. i gruppi laburisti e i funzionari democratici hanno affermato che le fattorie dovrebbero essere in grado di far fronte perche’ l’effetto completo del cambiamento non si fara’ sentire per un decennio e un credito d’imposta emanato quest’anno aiutera’ a compensare l’aumento dei costi degli straordinari. “e’ positivo che i braccianti, che sono sempre stati trattati come cittadini di seconda classe, siano finalmente trattati con la dignita’ e il rispetto che meritano”, ha affermato mario CILENTO, presidente del sindacato afl-cio dello stato di new york.

