(riproduzione riservata)
“ivrea (to) capitale italiana del libro 2022 e’ un traguardo importante per la citta’ che puo’ aggiungere un significativo tassello alla sua storia millenaria: da prima capitale d’italia con re arduino fino a divenire capitale della tecnologia, dell’innovazione e laboratorio di futuro grazie alla straordinaria esperienza di camillo e adriano OLIVETTI. confagricoltura torino, con il contributo fondamentale della camera di commercio di torino, ha ritenuto indispensabile organizzare un incontro in cui coinvolgere attori del mondo della cultura e dell’agricoltura di questa terra nell’ambito del progetto ‘torino, agri-cultura e territorio’. venerdi’ 4 novembre dalle 17.30 nella sala santa marta si svolgera’ l’incontro ‘leggere di gusto’ in cui editori, autori, viticoltori, rappresentanti istituzionali e degli enti di promozione e valorizzazione locali, attori del mondo dell’enogastronomia e della comunicazione si alterneranno insieme ai vertici della nostra associazione in un talk show nato per evidenziare sinergie, punti di forza ma anche quelli deboli del territorio sui quali concentrare gli sforzi per fare emergere tutto il potenziale locale”, informa un comunicato di confagricoltura torino.