(riproduzione riservata)
un comunicato stampa di copagri lombardia rende noto che: “‘ripartiamo dalla terra, con l’agroalimentare al centro’ e’ il tema al centro dei lavori del v congresso della copagri lombardia, che si terra’ venerdi’ 4 novembre, dalle ore 10:00 presso il centro fiera di montichiari (bs), in via brescia 129. ‘ripartire dalla terra significa prendere coscienza, o meglio riprendere, della fondamentale e imprescindibile importanza del grande lavoro che da sempre portano avanti i produttori agricoli del paese, che con il loro quotidiano operare assicurano la manutenzione e la tutela idrogeologica dei territori, con evidenti e positivi ricadute sulla tenuta socio-economica del paese, aspetto quest’ultimo che e’ chiaramente venuto fuori in occasione della recente e drammatica fase pandemica’, spiega il presidente della copagri lombardia roberto CAVALIERE, la cui relazione aprira’ i lavori congressuali. ‘per far si’ che gli agricoltori continuino a svolgere queste funzioni, che vanno solo ovviamente ad aggiungersi al ruolo primario dell’agricoltura, che e’ sempre stato e deve continuare a essere la produzione di cibo, bisogna mettere i nostri produttori agricoli nelle condizioni di poter programmare serenamente il proprio operato, dando loro la possibilita’ di guardare al futuro con serenita”, aggiunge CAVALIERE, ricordando che ‘il settore e’ stretto da tempo nella morsa tra gli aumenti record dei costi di produzione e delle tariffe energetiche e dalle problematiche ataviche che danni frenano lo sviluppo del settore’. durante i lavori congressuali, che saranno conclusi dall’intervento del presidente nazionale della copagri franco VERRASCINA, si svolgera’ un partecipato confronto sulla pac 2023-27, che vertera’ in particolare sulle ricadute sulla zootecnia e sul comparto vitivinicolo della politica agricola comune; ad animare il congresso, al quale porteranno il loro autorevole contributo i massimi vertici dei sindacati agricoli e delle associazioni datoriali regionali, saranno inoltre gli interventi dell’assessore all’agricoltura della regione lombardia fabio ROLFI, dell’europarlamentare paolo DE CASTRO (S&D) e dei responsabili nazionali agricoltura della lega gian marco CENTINAIO (lega), di fratelli d’italia luca DE CARLO (fdi) e di italia viva maria chiara GADDA (azione-iv)”.