(riproduzione riservata)
“‘think milk: obiettivo sostenibilita’. l’impegno della cooperazione nel settore lattiero caseario’ e’ il nuovo corso di formazione per giornalisti, promosso dalla filiera lattiero casearia dell’alleanza delle cooperative agroalimentari e realizzato da confcooperative, per fornire informazioni, approfondimenti ed esempi concreti su come venga applicata e perseguita la sostenibilita’, nelle sue tre dimensioni (ambientale, economica e sociale), dalla filiera lattiero casearia cooperativa in italia, per accrescere la conoscenza dei media e stimolare un’analisi critica, informa un comunicato stampa di confcooperative che cosi’ prosegue: “il corso, accreditato dall’ordine, si svolgera’ in presenza il 20 febbraio, dalle 10.30 alle 13.30 presso la sede di confcooperative a roma, in via torino, 146. si rivolge a giornalisti professionisti e pubblicisti che a vario titolo si interessino di sostenibilita’, con particolare riferimento all’ambito zootecnico e agroalimentare. la partecipazione e’ gratuita e da’ diritto a 3 crediti formativi. le iscrizioni sono aperte sul sito bit.ly/3kFkkKg (fino a esaurimento posti). il corso e’ organizzato da italia consulting network, societa’ nazionale di servizi di confcooperative, impegnata a supporto delle cooperative e delle imprese per promuoverne lo sviluppo”. “per noi la sostenibilita’ e’ da tempo una priorita’ e il nostro impegno e i risultati raggiunti meritano di essere meglio conosciuti e compresi. – afferma giovanni GUARNERI, coordinatore settore lattiero-caseario di alleanza delle cooperative agroalimentari – il corso e’ una proposta qualificata per aggiornare sulle iniziative e delle sfide del settore, fornire i giusti strumenti conoscitivi ed affrontare anche apertamente il tema di come il lattiero caseario e i suoi impatti vengono rappresentati e raccontati ai cittadini”. “fra i relatori – prosegue il comunicato – oltre a GUARNERI, interverranno myriam FINOCCHIARO, communication, external relations and csr manager granarolo, stefano PEZZINI, presidente cooperativa agricola latteria san pietro, luigi BERTOCCHI, dirigente responsabile della struttura complessa “reparto produzioni e controllo materiale biologico” e del centro di referenza nazionale per il benessere animale istituto zooprofilattico sperimentale della lombardia e dell’emilia romagna (izsler) e alessandra MONETI, giornalista dell’ansa. il corso nasce nell’ambito del progetto ‘think milk, taste europe, be smart’, consultabile al link bit.ly/3QXeWy7, promosso dalla filiera lattiero casearia dell’alleanza delle cooperative agroalimentari, realizzato da confcooperative e cofinanziato dalla commissione europea, una campagna che si concentra su alcuni valori fondamentali del latte e dei latticini prodotti nell’unione europea: sicurezza, tracciabilita’, qualita’, proprieta’ nutrizionali e, ovviamente, sostenibilita’”.