PAOLO BARILLA PRESIDENTE DI UNIONE ITALIANA FOOD PER I PROSSIMI 4 ANNI

“il made in italy sta avendo successo sui mercati internazionali. come associati di unionfood ne siamo molto orgogliosi sia per la qualita’ dei nostri prodotti che per il messaggio che divulghiamo dello stile di vita italiano, sempre piu’ apprezzato e inimitabile. per continuare a sviluppare il made in italy nel mondo, abbiamo bisogno di collaborare con le istituzioni per essere sempre piu’ efficaci nell’utilizzo delle risorse disponibili per creare valore per tutta la filiera italiana e sgombrare il campo da posizioni ideologiche che mortificano l’innovazione e il futuro di tante imprese e territori”, ha detto paolo BARILLA, la cui nomina a presidente di unione italiana food e’ stata ratificata dall’assemblea annuale, che ha avuto come tema “identita’ e internazionalizzazione: il successo dell’alimentare sui mercati esteri”. BARILLA prende il posto di marco LAVAZZA. nel corso dei lavori e’ stato presentato un rapporto della fondazione edison che ha messo in luce l’importanza dei settori rappresentati da unione italiana food, con oltre 20 categorie merceologiche, piu’ di 900 marchi e 550 aziende dislocate su tutto il territorio nazionale, oltre 100mila occupati, una quota export di 18 miliardi di euro (in crescita del 20% rispetto al 2021) e il 47% del valore del cibo italiano che finisce sulle tavole globali.