(riproduzione riservata)
l’ultimo rapporto mensile sul commercio agroalimentare pubblicato dalla commissione europea mostra che, “dopo la ripresa delle esportazioni a febbraio, il commercio agroalimentare dell’ue ha continuato a crescere, con un aumento significativo delle esportazioni a marzo. il risultato e’ stato un’eccedenza commerciale di 6,9 miliardi di euro, con un progresso del 28% rispetto al mese precedente. l’elevato livello delle esportazioni a marzo ha raggiunto i 21,5 miliardi di euro, con un incremento del 16% rispetto a febbraio. le esportazioni sono salite in particolare per le preparazioni di cereali e i prodotti della macinazione, le preparazioni di frutta, frutta a guscio e ortaggi e i prodotti lattiero-caseari. nel primo trimestre del 2023, le tre principali destinazioni delle esportazioni agroalimentari dell’ue sono il regno unito, gli stati uniti e la cina. anche le importazioni sono aumentate, raggiungendo i 14,6 miliardi di euro. le importazioni sono incrementate in particolare per lo zucchero e l’isoglucosio, i cereali e i prodotti del tabacco, sia in volume che in valore.nel primo trimestre del 2023 i tre principali paesi per le importazioni agroalimentari nell’ue sono stati brasile, ucraina e regno unito”.