PENTASSUGLIA (PUGLIA), PER PESCA E ACQUACOLTURA PROGRAMMARE BENE INVESTIMENTI E UTILIZZARLI TUTTI

(riproduzione riservata)

la nuova programmazione per il settore della pesca in una regione – la puglia – che conta 2.200 operatori della pesca e un fatturato di 350 milioni di euro e’ il tema affrontato nel convegno “il futuro della pesca e le sfide della nuova programmazione”, organizzato a savelletri di fasano (br) nell’ambito del fasano fish festival 2023, dal gal valle d’itria, informa un comunicato della regione puglia. nel suo intervento, l’assessore all’agricoltura regionale donato PENTASSUGLIA ha affermato: “pensare al futuro della pesca e dell’acquacoltura in puglia significa programmare al meglio gli investimenti e utilizzare tutte le risorse a disposizione secondo una strategia mirata e condivisa che preservi la biodiversita’ dei nostri mari e dei nostri laghi e che punti alla sostenibilita’ ambientale, economica e sociale. con il fondo europeo per gli affari marittimi e della pesca (feamp) 2021-2027 – ha ricordato l’assessore – la puglia, con oltre 41 milioni di euro, sara’ destinataria, dopo la sicilia, del maggior numero di risorse. sono certo sia importante per il futuro puntare sulla valorizzazione delle comunita’ di pesca e, in particolare della piccola pesca, e lavorare tutti insieme, enti, regione, capitanerie di porto, pescatori, nel delineare al meglio la strategia di rilancio del settore impiegando al meglio le risorse”.