APICOLTURA: D’ERAMO ANNUNCIA NUOVO DOCUMENTO PROGRAMMATICO PER SETTORE

(riproduzione riservata)

durante il tavolo della filiera apistica, il sottosegretario luigi d’eramo ha affrontato diverse criticita’ del settore, tra cui i cambiamenti climatici, l’aumento dei costi per gli apicoltori, la crisi di produzione e di mercato e l’eccesso di burocrazia. si e’ discusso anche dell’impatto negativo degli eventi atmosferici avversi del 2023 sulla produzione di miele, con danni che vanno dal 70% al 100% per i mieli primaverili. sono state affrontate anche questioni legate all’alimentazione di soccorso e all’entrata in vigore del manuale operativo dell’anagrafe apistica. inoltre, si e’ discusso delle proposte di riforma dell’etichettatura a livello europeo e della concorrenza di mieli adulterati o di qualita’ inferiore che imitano quelli italiani ed europei. D’ERAMO ha annunciato che si lavorera’ a un nuovo documento programmatico di settore per definirne gli obiettivi futuri, aperto ai contributi dei rappresentanti della filiera e dei territori. “con questo tavolo politico vogliamo trovare delle soluzioni ai problemi, ma non dobbiamo limitarci a rincorrere le emergenze”, ha detto.