TAVOLO GRANO: LOLLOBRIGIDA E LA PIETRA INCONTRANO FILIERA E ORGANIZZAZIONI AGRICOLTORI

(riproduzione riservata)

“oggi il ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, francesco LOLLOBRIGIDA, ed il sottosegretario patrizio LA PIETRA (fdi) hanno incontrato le rappresentanze degli agricoltori italiani e gli attori della filiera impegnati nella produzione, nello stoccaggio e nella trasformazione del frumento e dei derivati”. lo rende noto un comunicato stampa del masaf. “la politica puo’ intervenire sul versante della promozione del grano made in italy per aumentare le esportazioni, valutando anche accorgimenti su temi come il credito d’imposta, per contratti di medio e lungo termine, e un sostegno alla produzione che aiuti la filiera ad abbattere i costi, con la conseguente crescita della competitivita’. e’ un impegno che ci portera’ verso una sempre maggiore trasparenza della catena del valore e dei prezzi finali, oltre che ad una migliore tracciabilita’ del prodotto”, ha dichiarato LOLLOBRIGIDA. “un elemento importante emerso dal tavolo e’ stata la disponibilita’ a riattivare in via sperimentale la cun, commissione unica nazionale, sospesa dal 2022. ora le filiere sono chiamate a fornire alla politica proposte e soluzioni congiunte, che possano consentire di raggiungere appieno anche nel settore cerealicolo quella sovranita’ alimentare che e’ il cardine dell’azione di questo governo e del masaf”, ha aggiunto il ministro. “la crisi causata dal conflitto russo-ucraino impone una pianificazione in grado di stabilizzare i prezzi ed e’ sempre piu’ urgente intensificare gli sforzi sinergici perche’ tutte le filiere impegnate facciano sempre piu’ sistema, in un’ottica di sostenibilita’ economica e di sovranita’ alimentare. inoltre dobbiamo puntare sulla ricerca, che puo’ sicuramente contribuire ad aumentare la qualita’, gia’ elevatissima, del grano 100% italiano”, ha sottolineato LA PIETRA.