DL ASSET: CONFAGRICOLTURA, DA GOVERNO RISPOSTA SIGNIFICATIVA SU PERONOSPORA ORA INCREMENTARE FONDO

(riproduzione riservata)

“dal governo e’ arrivata una prima e significativa risposta alla crisi delle imprese che hanno subito crolli della produzione viticola a causa della peronospora”, afferma confagricoltura a proposito delle misure inserite nel decreto legge varato dal consiglio dei ministri. “e’ senz’altro rilevante la possibilita’ accordata alle imprese di accedere agli interventi previsti dalla normativa sul ristoro dei danni da eventi climatici eccezionali e il contributo in conto interessi, gestito da ismea, a sostegno della liquidita’”, prosegue confagricoltura. “resta pero’ il problema di fondo rappresentato dalla limitatezza dei fondi pubblici, considerata la dimensione del problema, che e’ diffuso in larga parte delle zone produttive italiane. la ricomparsa della peronospora, causata da un eccesso di umidita’, ha provocato una contrazione produttiva che oscilla tra il 20 e il 50% rispetto ai livelli ordinari. i tagli piu’ profondi sono localizzati nelle regioni del centro-sud. tenuto conto dei danni provocati al settore agricolo da eventi climatici eccezionali – dalla siccita’ alle alluvioni, alla grandine – a cui si sono aggiunti in alcune regioni gli incendi, facciamo affidamento su un sostanziale aumento della dotazione finanziaria del fondo di solidarieta’ nazionale nell’ambito della prossima legge di bilancio. allo stesso tempo, dovrebbe essere avviata una riflessione sull’opportunita’ di aggiornare la normativa vigente in materia di danni da eventi climatici avversi (decreto legislativo n.102 del 29 marzo 2004)”, conclude confagricoltura.