(riproduzione riservata)
“il consorzio di tutela del pomodoro san marzano dell’agro sarnese-nocerino d.o.p., il consorzio di tutela e valorizzazione dell’olio extravergine di oliva d.o.p. terre aurunche, il consorzio di tutela del marrone di roccadaspide i.g.p. e il consorzio di tutela del vitellone bianco dell’appennino centrale i.g.p si sono uniti in assoig, l’associazione delle indicazioni geografiche”. lo rende noto un comunicato stampa di confcooperative campania che cosi’ prosegue: “l’associazione e’ presieduta da tommaso ROMANO, alla guida del consorzio san marzano e gia’ consigliere della confcooperative fedagripesca campania, ed ha sede a napoli. il suo scopo e’ favorire la promozione, la valorizzazione e la tutela delle indicazioni geografiche campane”. nicola DE LEONARDIS, presidente della confcooperative fedagripesca campania, cosi’ commenta la nascita di assoig: “si tratta di un’operazione che ci ha richiesto molto impegno e che apre la strada a uno scenario di nuove occasioni di sviluppo e crescita per ciascuna delle realta’ fondatrici, ampiamente sostenute dalle organizzazioni di categoria a cui sono legate. ci sono sfide che il modello cooperativo e aggregativo consentira’ di cogliere, anche in un’ottica internazionale. un in bocca al lupo speciale va al collega e amico tommaso ROMANO, che portera’ avanti il compito della presidenza con impegno, contaminando la nuova realta’ con i principi della cooperazione”.