GEORGOFILI: FINO A 20/11 CICLO LEZIONI “AGRICOLTURA E SAPERI” PROMOSSO CON ACCADEMIA LA COLOMBARIA

(riproduzione riservata)

“stanno per iniziare le lezioni del ciclo ‘l’agricoltura e i saperi’, promosse dall’accademia dei georgofili e dall’accademia la colombaria. si tratta di 10 lezioni gratuite ed aperte a tutti, tenute da docenti universitari su varie tematiche legate all’agricoltura, dalla chimica alla genetica, dal paesaggio, alla letteratura, al cinema”. lo rende noto un comunicato stampa dell’accademia dei gergofili che cosi’ prosegue. “le lezioni inizieranno domani, martedi’ 19 settembre 2023, con un incontro sul tema ‘agricoltura e societa”, tenuto dal professor sandro ROGARI. seguira’ la lezione ‘agricoltura ed economia’, il 25 settembre, tenuta dal professor silvio MENGHINI dell’universita’ di firenze. il 3 ottobre sara’ la volta di ‘agricoltura e arte’, tenuta da anna MAZZANTI del politecnico di milano, e il 9 ottobre ‘agricoltura e cinema’ con cristina BRAGAGLIA dell’universita’ di bologna. il 17 ottobre l’incontro sara’ sul tema ‘agricoltura e matematica’, con vincenzo ANCONA dell’universita’ di firenze, e poi il 23 ottobre ‘agricoltura e genetica’, con alessandra GENTILE dell’universita’ di catania. il 31 ottobre riccardo BRUSCAGLI dell’universita’ di firenze fara’ una lezione su ‘agricoltura e letteratura’ e il 6 novembre teodoro GEORGIADIS del cnr terra’ l’incontro su ‘agricoltura e fisica’. le ultime 2 lezioni saranno il 13 novembre con ‘agricoltura e chimica’, tenuta da luigi DEI e il 20 novembre con ‘agricoltura e paesaggio’, con paolo NANNI, entrambi dell’universita’ di firenze. tutti gli incontri iniziano alle ore 16:00 e si terranno in presenza a firenze, alcuni all’accademia dei georgofili, alle logge degli uffizi corti, altre all’accademia la colombaria, in via sant’egidio 23. le lezioni potranno comunque essere seguite anche in video streaming. “.