(riproduzione riservata)
“occhi puntati sulla nazionale di montichiari per anafibj: quest’anno la tre giorni si terra’ dal 27 al 29 ottobre 2023 e in associazione fervono i preparativi per garantire, come sempre, un’organizzazione di alto livello tecnico e morfologico”. lo rende noto un comunicato di anafibj, che prosegue: “visto il successo delle scorse edizioni, anafibj riconferma gli spazi ormai collaudati al centro fiera montichiari: centro servizi agricoli quale sede del convegno tecnico, ampi spazi dedicati al ring e massimo benessere e comfort degli animali nelle stalle, oltre a un’ampia partecipazione di associazioni allevatori regionali e nazionali, con aia e fedana a fianco dello stand anafibj. la partenza dei lavori e’ prevista nella mattinata di venerdi’ 27 ottobre, con il convegno tecnico dal titolo ‘inbreeding e selezione: strategie di gestione comune’, dedicato alla valorizzazione della biodiversita’ animale, alla selezione genomica e alla gestione della diversita’ e consanguineita’, con uno spazio dedicato agli interventi dell’industria. la sala nel centro servizi agricoli, punto di accesso al ‘dietro le quinte’ delle stalle, che permette di dare uno sguardo al lavoro di preparazione degli allevatori, e’ una scelta che lo scorso anno ha trovato largo consenso tra i partecipanti e, quindi, anche per questa edizione viene riconfermata sede del convegno. sempre nella mattinata di venerdi’, in contemporanea, nel ring si terra’ la gara tra istituti agrari, mentre nelle stalle avra’ inizio l’11° open junior show, in cui 45 giovani concorrenti provenienti da tutta europa si sfideranno in diverse competizioni, che termineranno il sabato mattina con la gara di conduzione. i team sono gia’ confermati: oltre a quello italiano, composto dai 4 ragazzi che hanno ottenuto i migliori piazzamenti al national junior show di gonzaga, gli altri provengono da belgio, germania, irlanda, lettonia, olanda, polonia, regno unito, repubblica ceca, slovacchia, slovenia, spagna e svezia. sabato 28, nel primo pomeriggio, sono previste le categorie e le finali delle manze della 71esima mostra nazionale della razza frisona, riservata esclusivamente agli animali nati e allevati in italia; le categorie delle vacche in latte e la proclamazione della campionessa proseguiranno nella giornata di domenica 29, sempre nel pomeriggio, dopo una mattinata dedicata alla 12esima mostra nazionale della razza jersey. il tutto, ovviamente, in diretta streaming sul sito dell’associazione www.anafibj.it. anche quest’anno gli spazi dedicati al ring sono ampi, con gli spalti che assicureranno numerosi posti confortevoli a sedere e un maxi ‘led wall’ a lato del ring, rinnovato in modalita’ dairy show, dove saranno riprodotti, oltre ai clip delle sfilate degli animali, i video degli sponsor. la piazzetta anafibj sara’ realizzata tra il ring e lo stand anafibj, con un’ampia ‘open view’ sul ring, per cui soci e visitatori dello stand potranno godere di una vista privilegiata in compagnia dei tecnici anafibj, sempre pronti dietro al desk ad offrire informazioni e consulenza. riconferme, dunque, nel segno della continuita’, in una prospettiva di valorizzazione delle scelte di successo delle scorse edizioni e con un’attenzione ai dettagli e a tutte le possibili migliorie negli spazi e nel comfort. l’appuntamento e’ da segnare in agenda: 27-29 ottobre 2023, centro fiera montichiari, padiglione 6, ingresso sotto l’arco gonfiabile anafibj. l’associazione invita tutti gli allevatori ed i tecnici del settore a partecipare numerosi! Seguiteci sui social e leggeteci su www.anafibj.it/it/bianconero.