PARLAMENTO EUROPEO: OK A RISOLUZIONE SU RIMOZIONE OSTACOLI ALL’ACCESSO ALL’AGRICOLTURA DEI GIOVANI

una risoluzione sul ricambio generazionale nelle aziende agricole dell’ue, adottata giovedi’ con 447 voti favorevoli, 14 contrari e 7 astensioni chiede politiche pubbliche che creino un reddito giusto e dignitoso e una qualita’ di vita per gli agricoltori e le loro famiglie per incoraggiare il ricambio generazionale nelle aziende agricole dell’ue. il parlamento propone di offrire tassi di interesse piu’ bassi e sostegno per la prima rata di un prestito, nonche’ consulenza ai giovani agricoltori. il parlamento invita quindi la commissione a valutare la possibilita’ di un’azione a livello dell’ue, anche attraverso strumenti legislativi, per migliorare il funzionamento dei mercati nazionali dei terreni agricoli, favorire l’accesso dei giovani agricoltori alla terra e contribuire ad affrontare le questioni relative alla concentrazione e all’accaparramento delle terre. secondo la risoluzione dovrebbe essere istituito un osservatorio ue sui terreni agricoli per monitorare le tendenze e i prezzi di vendita e affitto dei terreni, al fine di garantire una maggiore trasparenza delle transazioni fondiarie nell’ue. la risoluzione richiede strategie nazionali per promuovere il ricambio generazionale, compreso il sostegno finanziario per i trasferimenti di terreni e la protezione delle pensioni. i paesi dell’ue dovrebbero inoltre creare una posizione di facilitatore della successione agricola in grado di fornire assistenza durante i trasferimenti di aziende agricole da una generazione a quella successiva. le politiche nazionali e dell’ue dovrebbero essere in linea con le esigenze dei giovani agricoltori, afferma la risoluzione e propone che la commissione garantisca che queste esigenze si riflettano nelle valutazioni di impatto delle nuove politiche. la risoluzione sottolinea la necessita’ di fornire ai giovani agricoltori l’accesso a una rete internet affidabile nonche’ una formazione sulle competenze digitali, sulla pianificazione aziendale o sulle pratiche innovative.