(riproduzione riservata)
“le migliori soluzioni di riforestazione urbana e i benefici ecosistemici di questi interventi nelle aree urbane e metropolitane saranno il tema dell’incontro ‘rigenerazione urbana, biocitta’, parchi della salute: nuovi percorsi per la sostenibilita’ in citta”, in programma domani 8 novembre, alle 15.00, presso lo stand di confagricoltura alla fiera di rimini (padiglione bioeconomia d3, area 210-411)”. lo rende noto un comunicato stampa della confederazione che cosi’ prosegue: “ne discuteranno giuseppe SCARASCIA MUGNOZZA, direttore biocities facility efi e professore unitus; marco MARCHETTI, presidente fondazione alberitalia; alberto GIUNTOLI, architetto e vicepresidente associazione kepos; davide TRONCON, responsabile schemi di certificazione forestale di csqa; maria rosa CONTI, assessore alla sostenibilita’ e alla coesione del comune di pesaro. puntare sul verde e’ una scelta win-win dove tutti gli attori risultano vincenti e che, oltre a conseguire un efficace contrasto al cambiamento climatico, permette di migliorare la qualita’ della vita e della salute umana. come nel caso dei futuri ‘parchi della salute’, progetto lanciato con la nuova edizione del libro bianco del verde, firmato da confagricoltura e assoverde”.