(riproduzione riservata)
“oggi inizia il corso di formazione nazionale per operatori del caa acli srl, il centro assistenza agricola aclista, organizzato da acli terra nazionale sul feampa, il fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura”. lo rende noto un comunicato stampa dell’associazione che cosi’ prosegue: “un corso tecnico di tre giorni, dal 21 al 23 novembre, svolto in modalita’ residenziale nel golfo dell’elegante borgo del territorio del comune di orbetello (grosseto). qui i 15 partecipanti, scelti in tutta italia, lavoreranno con cinque formatori di livello internazionale. si tratta di un approfondimento intensivo per cogliere tutte le novita’ procedurali in ogni regione e svolgere riflessioni nella nostra associazione”. per il presidente nazionale, nicola TAVOLETTA: “queste giornate di formazione in toscana costituiscono una opportunita’ importante per l’attribuzione di competenze mirate nella complessita’ della filiera ittica. acli terra e il caa acli hanno particolarmente caro tale comparto nella propria mission per offrire un buon servizio agli operatori della pesca, accompagnandoli con rappresentativita’ ed assistenza tecnica”. “abbiamo scelto ancora una volta il territorio di orbetello – prosegue TAVOLETTA – per la complessita’ che esprime dal punto di vista ambientale e professionale, come esempio internazionale di un sistema che equilibra tradizione e innovazione. quest’area della toscana merita tutta l’attenzione di acli terra per costruire nuove competenze professionali insieme alle comunita’ del territorio”, conclude il presidente nazionale dell’associazione professionale aclista che tutela e promuove il mondo delle marinerie e rurale.