ASNACODI E CONDIFESA CAMPANIA, CICLO INCONTRI CON AGRICOLTORI ULTIMO APPUNTAMENTO 30/11 A NAPOLI

(riproduzione riservata)

“oltre 400 agricoltori hanno affollato i primi 4 appuntamenti organizzati da asnacodi italia e condifesa campania dedicati a conoscere e informare sui cambiamenti climatici e sugli strumenti a disposizione, con il contributo della pac, per aumentare la resilienza e sostenere il reddito. attesa per l’ultimo appuntamento che si terra’ il 30 novembre a napoli alla camera di commercio e che vedra’ la presenza di francesca PACE, dirigente gestione del rischio agea. appuntamenti di fondamentale importanza che hanno permesso agli agricoltori, motore di crescita al centro del cambiamento necessario per affrontare le nuove sfide, di conoscere le soluzioni innovative a loro disposizione direttamente dai massimi esperti della gestione del rischio in agricoltura”, rende noto un comunicato stampa di asnacodi italia. “l’ambito agricolo si trova sempre piu’ ad affrontare la necessita’ di preservare la sostenibilita’ economica, sociale e ambientale, complicata dalla situazione storica attuale, instabilita’ geopolitica, cambiamenti climatici e minacce come insetti alieni, solo per citarne alcuni. noi agricoltori dobbiamo trovare modi per salvaguardare il nostro lavoro e accrescere la resilienza delle aziende agricole, esplorando tutte le opportunita’ disponibili. soluzioni che ruotano attorno a un approccio corretto alla gestione del rischio”, sottolinea albano AGABITI, presidente di asnacodi italia. “questi incontri rappresentano un’opportunita’ per approfondire le soluzioni e gli strumenti a disposizione degli agricoltori offrendo la possibilita’ di dialogare con esperti della gestione del rischio in agricoltura, provenienti da enti pubblici e privati, un momento di imprescindibile importanza per tutti noi”, evidenzia andrea BERTI, direttore di asnacodi italia. “i temi sono stati approfonditi da rappresentanti del ministero dell’agricoltura, foreste e sovranita’ alimentare, della regione campania, delle organizzazioni agricole, dell’associazione nazionale delle compagnie di assicurazione e riassicurazione, nonche’ da enti di ricerca come radarmeteo e hypermeteo. l’ultimo appuntamento sara’ focalizzato sulle piattaforme digitali, in particolare sul flusso dei dati e l’innovazione tecnologica per facilitare i rapporti con la pubblica amministrazione. il programma dettagliato dell’incontro del 30 novembre 2023 a napoli al link: https://bit.ly/3RaUQkz. per ulteriori informazioni e il programma completo degli incontri: https://bit.ly/IncontriCampania2023“, conclude asnacodi italia.