(riproduzione riservata)
si terra’ il 24 novembre, nel salone della camera di commercio di bari (corso cavour, 2) l’appuntamento finale delle attivita’ di divulgazione di due progetti dedicati alla pesca sostenibile, ai pescatori e ai consumatori: “puglia fishlifestyle” e “il pescatore ecologico”. presentera’ l’iniziativa sara’ antonio stornaiolo. “lavorare per migliorare le condizioni ambientali dei nostri mari, a tutela di tutto il pescato, del lavoro dei pescatori e della salute dei consumatori e’ fondamentale – ricorda donato PENTASSUGLIA, assessore all’agricoltura della puglia – e con questi due progetti puglia fishlifestyle e pescatore ecologico, attuati in stretta sinergia con enti e istituzioni che sono impegnati ogni giorno a garantire la salubrita’ dei luoghi dove viviamo, continuiamo un percorso di valorizzazione delle conoscenze nel settore della pesca e dell’acquacoltura pugliese che e’ fondamentale per rispondere ai bisogni di tutti gli attori della nostra filiera, delle marinerie pugliesi e di tutto l’ecosistema legato al mare, per modulare una serie di scelte strategiche e di lungo respiro, anche rispetto al programma operativo nazionale feampa 2021-2027, il fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura”. “il ciheam di bari, insieme alla sua sede di tricase – ha dichiarato maurizio RAELI , e’ lieto di essere accanto ai maggiori attori istituzionali della nostra regione per portare avanti le finalita’ piu’ strategiche legate ad un settore cosi’ importante come quello della pesca che ha un ruolo di assoluta centralita’ non solo da un punto di vista meramente economico, ma anche sociale ed ambientale. la nostra organizzazione e’, altresi’, onorata di poter portare la propria esperienza internazionale al servizio della regione puglia e, al tempo stesso, trasferire gli esempi e le competenze locali in un ambito geografico allargato che va dall’area mediterranea a terre piu’ lontane”.