(riproduzione riservata)
“l’undicesima edizione delle ‘clementine contro la violenza sulle donne ‘ si svolgera’ sotto le due torri sabato 25 novembre (via rizzoli angolo piazza re enzo h 9-19), per celebrare la giornata internazionale contro ogni forma di discriminazione e violenza di genere. l’offerta delle clementine simbolo dell’anti-violenza e’ promossa da confagricoltura donna emilia romagna in collaborazione con soroptimist international d’italia, con il patrocinio del comune di bologna. chiunque potra’ contribuire con un piccolo gesto di solidarieta’. il ricavato andra’ interamente alla casa delle donne onlus di bologna”. lo rende noto un comunicato stampa della confederazione regionale. “la nostra inziativa assume quest’anno un significato speciale – spiega diana BORTOLINI, presidente di confagricoltura donna emilia romagna – l’orrore contro giulia CECCHETTIN ci lascia sgomenti e commuove tutti: e’ l’ennesima tragica fine di una donna costretta a subire un atto di violenza inaudito. non possiamo stare fermi, siamo chiamati a investire sulla prevenzione, entrando nelle scuole con corsi mirati e insegnando a non sottovalutare i segnali spia, a distinguere l’amore dal possesso. come imprenditrici donne noi ci siamo da oltre dieci anni, per dire no alla violenza di genere senza se e senza ma, rivolgendo oggi piu’ che mai un accorato appello alle istituzioni: la situazione e’ allarmante, le donne non devono essere lasciate sole”. le ‘clementine antiviolenza’ arriveranno anche in altre piazze d’italia, in lombardia, piemonte, umbria, lazio, puglia, calabria e sicilia. l’appuntamento benefico di confagricoltura donna e’ nato per ricordare ogni anno il macabro omicidio di fabiana LUZZI, la giovane donna di corigliano calabro bruciata viva dal fidanzato nell’estate del 2013 in un agrumeto della cittadina ionica.