CASSANDRO (ANAFIBJ) CONFERMATO TRA TOP SCIENTIST MONDIALI NEL SETTORE DEL DAIRY AND ANIMAL SCIENCE

(riproduzione riservata)

“i nuovi aggiornamenti dello studio pubblicato dalla stanford university (autori: jeroen BAAS, kevin BOYACK e john IOANNIDIS) il 4 ottobre 2023, hanno portato alle attuali classifiche per il ‘database di autori a livello scientifico aggiornati con indicatori di citazioni standardizzati’ (elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw/6) della casa editrice olandese elsevier, fondata nel 1880 e che fa parte del gruppo relx, ed opera nella pubblicazione di testate in ambito medico e scientifico”. lo rende noto un comunicato di anafibj, che cosi’ prosegue: “lo studio si basa su dati ricavati dal database internazionale scopus, includendo 22 campi scientifici e 174 sottocampi secondo la classificazione standard science-metrix. i dati relativi alla carriera di ogni singolo ricercatore sono aggiornati alla fine del 2022 e i dati relativi al singolo anno si riferiscono alle citazioni ricevute nell’anno solare 2022. la selezione fa riferimento al c-score o a un percentile pari o superiore al 2% nel sottocampo, su 8 milioni di ricercatori totali. questa versione (6) si basa sullo snapshot del 1° ottobre 2023 di scopus, aggiornato alla fine dell’anno di citazione 2022. questo lavoro utilizza i dati scopus forniti da elsevier tramite icsr lab (elsevier.com/insights/icsr/lab). i calcoli sono stati eseguiti utilizzando tutti i profili degli autori scopus al 1° ottobre 2023. i top scientists a livello mondiale di tutte le discipline sono risultati ben 204.643 ricercatori, su 8 milioni di ricercatori totali, pari ai migliori 100.000 scienziati in base al punteggio c (con e senza autocitazioni) o a un percentile rango pari o superiore al 2% nel sottocampo operanti a livello mondiale. tra i top scientists ci sono 30 italiani nel settore del dairy & animal science, tra i quali il prof. martino CASSANDRO, attuale direttore generale di anafibj con l’incarico di direttore tecnico di fedana. altri colleghi del prof. CASSANDRO risultano collaboratori di anafibj / fedana, quali i proff. massimo DE MARCHI dell’universita’ di padova e luca FONTANESI dell’universita’ di bologna, a dimostrazione che il mondo allevatoriale italiano e’ guidato e collabora con i piu’ qualificati ricercatori nazionali ed internazionali nei settori delle scienze animali e delle scienze lattiero-casearie”.