IL 18/1 AI GEORGOFILI GIORNATA STUDIO SU PATRIMONIO AGRICOLO DELL’OSPEDALE DI SANTA MARIA NUOVA

(riproduzione riservata)

“giovedi’ 18 gennaio alle ore 14.30, nella sede accademica si svolgera’ una giornata di studio, nata dalla collaborazione fra la fondazione di santa maria nuova, l’accademia dei georgofili, l’archivio di stato di firenze e la fondazione osservatorio ximeniano, con lo scopo di far luce sul patrimonio agricolo posseduto dall’ospedale dal 1400 al 1700”. lo rende noto un comunicato dei georgofili, che cosi’ prosegue: “all’interno del fondo santa maria nuova, conservato presso l’archivio di stato di firenze, e’ stata rinvenuta un’ampia documentazione ed in particolare alcuni cabrei (mappe descrittive) di ben 22 fattorie, che testimoniano la vastita’ di un patrimonio che si estendeva dal chianti, al valdarno di sopra, alla valle di staggia, al mugello, castelfiorentino, casentino. si tratta della complessa storia amministrativa dell’ospedale, espressione del potere economico raggiunto nel corso dei secoli XV-XVIII, oggi ricostruibile con il riordino dell’archivio, realizzato attraverso un progetto regionale. l’incontro vedra’ anche l’inaugurazione della mostra ‘le fattorie di santa maria nuova al tempo dei medici’, che traccia un percorso tra le 22 fattorie e altri possedimenti che, all’epoca della famiglia medici, erano proprieta’ dell’ospedale di santa maria nuova di firenze. sono proprio i cabrei a raccontare questa storia: vengono infatti esposti sette dei piu’ importanti cabrei, accompagnati ed illustrati da pannelli descrittivi delle singole fattorie e da una grande mappa. la mostra sara’ visitabile nella sede dell’accademia dei georgofili fino a venerdi’ 16 febbraio 2024, con ingresso gratuito. orario di apertura: da lunedi’ a venerdi’, ore 9.00 – 12.30, 15.00 – 18.00”. programma della giornata studio e registrazione al link https://bit.ly/3Sjj91g.