PARMIGIANO REGGIANO PROTAGONISTA AL WORLD APERITIVO DAY E APERITIVO FESTIVAL A MILANO FINO AL 26/5

(riproduzione riservata)

“il consorzio del parmigiano reggiano torna protagonista della terza edizione del world aperitivo day e della seconda edizione dell’aperitivo festival, con uno stand al nhow milano hotel di via tortona 35 a milano, dal 24 al 26 maggio”. lo rende noto un comunicato del consorzio, che cosi’ prosegue: “la dop porta sul palco della tre giorni milanese il perfetto ‘matrimonio all’italiana’, ovvero una serie di degustazioni guidate in collaborazione con il consorzio di tutela del franciacorta che mette in mostra l’estrema versatilita’ delle varie stagionature del prodotto in abbinamento alla docg bresciana. inoltre, il parmigiano reggiano sara’ al centro di una masterclass dedicata a giornalisti e operatori italiani e internazionali (venerdi’ 24 maggio, ore 14:30) e dei quattro eventi targati ‘aperitivo around the world’ (che si terranno nella mattinata e nel pomeriggio di sabato 25 e domenica 26 maggio) in cui i mixologist presenteranno i loro cocktail da aperitivo in abbinamento alle diverse tipologie e stagionature della dop. i soli tre ingredienti (latte, sale e caglio) del parmigiano reggiano possono essere declinati nella varieta’ delle razze bovine (frisona italiana, bianca modenese, bruna, rossa reggiana), delle stagionature (dai 12 agli oltre 60 mesi) e dei prodotti ‘certificati’ (oltre al prodotto di montagna, anche il kosher, l’halal e il biologico), offrendo gusti, sapori, sfumature ed emozioni estremamente variegati, che gli consentono di conferire un tocco di carattere unico ai piatti, di figurare nei menu’ dei migliori chef del mondo e, al contempo, di abbinarsi con disinvoltura a vini, distillati e cocktail. e’ un formaggio che non dovrebbe mai mancare nel classico aperitivo italiano. le stagionature piu’ giovani (12-19 mesi), che si caratterizzano per sentori delicati di latte fresco, yogurt, burro, sono ottime per un pairing con le bollicine o con vini fermi non troppo corposi. si abbinano perfettamente anche a cocktail non troppo alcolici. quelle piu’ importanti, anche oltre i 36 mesi, possono accompagnare vini e distillati da meditazione. ‘siamo felici di rinnovare la collaborazione con l’aperitivo festival di milano – ha dichiarato nicola BERTINELLI, presidente del consorzio -. il parmigiano reggiano e’ un’icona del made in italy amata dai consumatori in italia e all’estero, unica e inimitabile perche’ inscindibilmente legata al suo territorio e alla sua tradizione. inoltre, la nostra dop viene lavorata rispettando le regole di un rigido disciplinare, per garantire a tutti un prodotto genuino, sano e artigianale. tuttavia, se il parmigiano reggiano e’ un prodotto d’eccellenza cosi’ amato nel mondo, non e’ solo grazie alla sua bonta’ e salubrita’: e’ anche perche’ e’ un ingrediente fondamentale in aperitivi, cene e in tutti quei momenti di condivisione e celebrazione trascorsi con la famiglia e con gli amici’.”.