ALL’UNIVERSITA’ DI SCIENZE GASTRONOMICHE NASCE L’ALLEANZA PER L’EDUCAZIONE ALIMENTARE NELLE SCUOLE

(riproduzione riservata)

l’universita’ di scienze gastronomiche (unisg) di pollenzo (cn), il primo ateneo al mondo dedicato alla gastronomia festeggia i suoi primi venti anni riunendo 800 rappresentanti delle piu’ importanti aziende agroalimentari italiane, delle principali istituzioni del territorio e 12 rettori di atenei piemontesi e del resto della penisola, informa un comunicato. l’evento e’ stato l’occasione per sostenere insieme ai partecipanti l’appello “col cibo si educa, col cibo si cambia”, con cui unisg e slow food italia esortano il governo a inserire l’educazione alimentare tra le materie di studio nelle scuole di ogni ordine e grado. “la logica che deve guidare il sistema alimentare non puo’ essere che ‘bio’ in senso etimologico, cioe’ imperniata sulla vita – ha sottolineato barbara NAPPINI, presidente di slow food italia, promotore dell’appello insieme a unisg, comunita’ laudato si’, universita’ degli studi di torino, universita’ del piemonte orientale e politecnico di torino -. nessuno sviluppo degno di questo nome, infatti, oggi puo’ essere disgiunto da un approccio che lo renda prima di ogni cosa sostenibile, durevole, armonico. in antitesi al cibo come commodity – ha aggiunto -, l’educazione alimentare ci insegna la cultura del necessario per contrastare lo spreco”.