(riproduzione riservata)
“giovedi’ 3 ottobre, alle ore 11.00, nella sala capitolare, nel chiostro del convento di santa maria sopra minerva, in piazza della minerva, 38 a roma, si terra’ la presentazione del nuovo rapporto di ugl agroalimentare settore pesca dal titolo ‘ricambio generazionale e formazione: orientamenti e pregiudizi degli italiani sull’occupazione nel settore pesca e acquacoltura’, realizzato dall’istituto demoscopico lab21.01. lo studio analizza le percezioni degli italiani riguardo al settore della pesca e dell’acquacoltura, con particolare attenzione alle sfide del ricambio generazionale e alla necessita’ di una maggiore formazione per attirare le nuove generazioni”. lo rende noto un comunicato stampa di ugl agroalimentare che cosi’ prosegue: “prenderanno parte all’incontro luca DE CARLO (fdi), presidente della commissione industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del senato della repubblica; mirco CARLONI, presidente della commissione agricoltura della camera dei deputati; francesco BATTISTONI (fi), vicepresidente della commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della camera dei deputati; paolo CAPONE, segretario generale ugl; paolo MARZIO, capo reparto pesca marittima, capitano di vascello; paolo MATTEI, segretario nazionale ugl agroalimentare; carla CIOCCI, segretario nazionale ugl pesca; roberto BALDASSARI, direttore generale lab 21.01 e professore universita’ roma tre. l’appuntamento e’ realizzato con i fondi del piano nazionale triennale per la pesca e l’acquacoltura 2022-2024, annualita’ 2024. e’ possibile seguire la presentazione in diretta streaming al link: bit.ly/3XHT8dm “.