(riproduzione riservata)
la commissione per i bilanci del parlamento europeo votera’, nella riunione di lunedi’14 ottobre, una relazione preparata dal relatore generale sul bilancio 2025 (sezione III – commissione), victor NEGRESCU (s&d, romania), e dal relatore per le altre sezioni, niclas HERBST (ppe, germania), che riflettera’ e accompagnera’ l’esito della votazione di 978 emendamenti alla proposta del consiglio che ripristinano 1,52 miliardi di euro rispetto ai tagli ai finanziamenti proposti dal consiglio, riportando gli stanziamenti ai livelli originariamente suggeriti dalla commissione. per quanto riguarda agricoltura e ambiente la commissione bilanci propone : giovani agricoltori:+40 milioni di euro per il sostegno al reddito – politica agricola comune:+56 milioni di euro per i settori ortofrutticolo, programmi scolastici e promozione dei prodotti agricoli (per quest’ultima voce il pe chiede il ripristino parziale di +25 milioni a fronte di 90 di tagli) – programma life:+49 milioni di euro per la natura, la biodiversita’ e l’azione per il clima – meccanismo di protezione civile: +42 milioni di euro per migliorare la risposta alle crisi naturali legate ai cambiamenti climatici. la risoluzione e gli emendamenti al bilancio saranno discussi e approvati nella seduta plenaria del parlamento europeo a strasburgo dal 21 al 24 ottobre. la prima riunione di conciliazione tra consiglio e parlamento e’ prevista per il 5 novembre.