SICCITA’ 2024: MASAF, ACCOLTA DA MINISTERO ECONOMIA RICHIESTA LOLLOBRIGIDA DI PIU’ DI 100 MILIONI PER IMPRESE DANNEGGIATE

(riproduzione riservata)

“e’ stata accolta dal ministero dell’economia e delle finanze la richiesta del ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, francesco LOLLOBRIGIDA, di attivare un cofinanziamento nazionale di 74,8 milioni di euro, da aggiungere ai 37,4 milioni gia’ messi a disposizione dall’unione europea lo scorso 10 ottobre per sostenere le imprese agricole colpite dalla siccita’ che ha interessato il sud italia e le isole maggiori nel corso del 2024”. lo rende noto un comunicato del masaf che cosi’ prosegue: “la disponibilita’ complessiva di fondi per affrontare i problemi causati dall’emergenza climatica ammonta ora a oltre 112 milioni di euro. si tratta di un risultato significativo, che mette a disposizione delle imprese e degli agricoltori risorse concrete per far fronte ai cali di produzione, registrati in particolare nel settore cerealicolo. il masaf, in collaborazione con la conferenza stato-regioni, definira’ a breve le modalita’ operative per distribuire gli aiuti alle aree e ai settori piu’ colpiti. entro il 31 dicembre 2024, come previsto dal regolamento, i dettagli degli interventi saranno comunicati alla commissione europea, e la distribuzione degli aiuti ai beneficiari sara’ completata entro il 30 aprile 2025”.