(riproduzione riservata)
sono gli effetti tragici delle piogge torrenziali della “dana” in spagna, sulla regione di valencia e le zone limitrofe, ad aprire il numero di vittime, il n.1533 della “rassegna della stampa estera” di agra press. un articolo da’ conto delle reazioni del mondo agricolo e agroalimentare spagnolo alla catastrofe. altri temi in primo piano: le donne giapponesi negano di essere la causa del declino rurale del paese; i tedeschi vanno pazzi per la pasta italiana; la francia e’ sempre piu’ isolata nella sua opposizione all’accordo ue-mercosur. sempre dalla francia, un articolo parla del nutri-score come un’etichettatura nutrizionale indebolita. per l’ambiente uno studio in campo dimostra le conseguenze negative dell’uso della plastica come pacciamatura sui terreni. per la pesca, infine, la filiera spagnola si mobilita insieme ai consumatori per chiedere l’eliminazione o l’abbassamento dell’iva su pesce e frutti di mare.