CONFCOOPERATIVE FEDERSOLIDARIETA’, 13/11 AL CNEL CONVEGNO SU COOPERAZIONE SOCIALE E GIUSTIZIA

(riproduzione riservata)

“‘cooperazione sociale e giustizia: un ponte tra carcere e societa’. esperienze di innovazione ed impatto sociale’ e’ il tema al centro del convegno organizzato da confcooperative federsolidarieta’ mercoledi’ 13 novembre, dalle ore 10.30 alle ore 16.00, a roma nell’aula marco biagi del cnel”. lo rende noto un comunicato di confcooperative federsolidarieta’, che cosi’ prosegue: “l’obiettivo e’ quello di promuovere il lavoro delle cooperative sociali che operano nell’accoglienza, assistenza, presa in carico, formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti ed ex-detenuti in carcere e fuori. una cooperazione che puo’ farsi filiera nell’area giustizia attraverso l’integrazione dei servizi prestati dalle cooperative sociali di tipo a e b e dal resto del mondo imprenditoriale. diverse le cooperative sociali presenti, testimoni del loro lavoro in carcere e professionisti del farsi carico di quelle persone svantaggiate, con l’obiettivo di riportarle autonomamente nella legalita’. ai lavori, aperti da renato BRUNETTA presidente cnel e coordinati da luciano PANTAROTTO, coordinatore gruppo di lavoro ‘giustizia’ di confcooperative federsolidarieta’, interverranno: stefano GRANATA, presidente confcooperative federsolidarieta’; giovanni RUSSO, capo dipartimento dell’amministrazione penitenziaria; gabriella DE STRADIS, direzione generale per il coordinamento delle politiche di coesione del ministero della giustizia; filippo GIORDANO, docente di management alla lumsa e componente segretariato permanente per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della liberta’ personale cnel; maurizio GARDINI, presidente confcooperative; emilio MINUNZIO, presidente segretariato permanente per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della liberta’ personale cnel”.