IL 15 E 16/11 A SANREMO IL SECONDO CONGRESSO NAZIONALE DEL FIORE DI COLDIRETTI, AFFI E ASSOFLORO

(riproduzione riservata)

“tra effetti dei cambiamenti climatici e sconvolgimenti sui mercati legati a guerre e tensioni internazionali, con una vera e propria invasione di prodotto estero, il mondo dei fiori italiani si da’ appuntamento a sanremo, la citta’ del festival, per fare il punto della situazione su un comparto strategico del made in italy (programma al link shorturl.at/29sz1)”. lo rende noto un comunicato della coldiretti, che cosi’ prosegue: “l’appuntamento e’ per venerdi’ 15 novembre, dalle ore 10, al teatro centrale della cittadina, alla presenza del presidente nazionale di coldiretti ettore PRANDINI. un’occasione di confronto per il rilancio della floricoltura italiana e del fiore made in italy che puo’ crescere sui mercati nazionali e internazionali grazie alla distintivita’ e al legame con il territorio. assieme a gianluca BOERI, presidente coldiretti liguria, e nada FORBICI, coordinatrice consulta nazionale florovivaismo coldiretti e presidente nazionale assofloro, interverranno ai lavori marco BUCCI, presidente regione liguria, il senatore giovanni BERRINO, l’europarlamentare paolo INSELVINI, claudio SCAJOLA, presidente provincia di imperia, alessandro MAGER, sindaco comune di sanremo, enrico LUPI, presidente della camera di commercio riviere di liguria. la sessione pomeridiana, tecnico-scientifica, condotta da lorenzo BAZZANA area tecnica coldiretti, sara’ dedicata a innovazione, ricerca e sperimentazione applicata in ambito floricolo, con inizio alle ore 15.30, nella sede dell’irf – istituto regionale floricoltura, in viale carducci 12 a sanremo. i lavori proseguiranno sabato mattina, 16 novembre, con la visita dimostrativa ai giardini di villa ormond (dalle ore 9) per parlare delle ragioni per acquistare un fiore italiano, la rilevanza della salubrita’ del prodotto floricolo per il consumatore e per l’ambiente, la stagionalita’ dei fiori, come scegliere il fiore giusto. dalle 8.30 alle 13 e’ inoltre prevista una visita guidata al mercato dei fiori di sanremo (ritrovo in piazza colombo, area bus)”.