(riproduzione riservata)
la commissione europea ha istituto oggi il consiglio europeo per l’agricoltura e l’alimentazione (european board on agriculture and food – ebaf), accogliendo cosi’ una delle raccomandazioni della relazione finale del dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura avviato nel gennaio scorso. presieduto dal commissario per l’alimentazione e l’agricoltura christophe HANSEN, l’ebaf ha lo scopo di “sostenere una nuova cultura del dialogo, della fiducia e della partecipazione multi-attoriale tra la commissione e i rappresentanti della filiera alimentare e della societa’ civile. un invito a presentare candidature per formare il consiglio e’ stato pubblicato oggi. il consiglio e’ composto da un massimo di 30 organizzazioni in rappresentanza delle tre categorie interessate: la comunita’ agricola, altri attori della filiera alimentare e la societa’ civile, anche in rappresentanza di settori quali quello delll’ambiente e del clima, del benessere degli animali e dei consumatori. la commissione valutera’ tutte le domande di adesione e intende completare la composizione del consiglio all’inizio del 2025. il nuovo organo consultivo fornira’ consulenza di alto livello alla commissione ue sul proseguo della relazione del dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura dell’ue e contribuire alla messa a punto della visione per l’agricoltura e l’alimentazione, che sara’ presentata entro i primi 100 giorni di attivita’ dell’esecutivo. i membri del consiglio saranno incoraggiati a promuovere la comprensione e lo scambio di esperienze tra loro e a prestare particolare attenzione alla coerenza e alla sinergia delle politiche dell’unione e alla loro congruita’ con le iniziative del settore privato. il consiglio e’ istituito per cinque anni e si riunisce in linea di principio da due a sei volte l’anno. il commissario HANSEN puo’ convocare il gruppo per riunioni supplementari qualora sia necessaria una consulenza urgente.