TASSINARI (UNCAI), FONDAMENTALE RICONOSCERE PROFESSIONALITA’ AGROMECCANICI BERGAMINI (LEGA), FIDUCIOSI CHE ALBO POSSA AUTOFINANZIARSI

(riproduzione riservata)

si e’ tenuta a fosso ghiaia l’assemblea annuale delle associazioni apimai ravenna e apimaie bologna, aderenti a uncai il deputato della lega davide BERGAMINI, membro della commissione agricoltura alla camera firmatario della proposta di legge di albo nazionale degli agromeccanici che – ha sottolineato – e’ stata promossa principalmente da aproniano TASSINARI, presidente di uncai. “la commissione bilancio ha chiesto un approfondimento, ma siamo fiduciosi che l’albo possa autofinanziarsi attraverso le iscrizioni delle imprese. a gennaio speriamo quindi di ottenere il parere favorevole anche dalla commissione bilancio e di far approvare la legge alla camera e poterla cosi’ sottoporre al senato”, ha dichiarato BERGAMINI. a suo giudizio “l’albo possa colmare le lacune esistenti, certificare le imprese agromeccaniche e permettere loro di accedere a bandi dedicati. l’albo riconoscera’ un lavoro importantissimo, spesso non riconosciuto a livello professionale, e chiarira’ le normative che a volte trascurano i contoterzisti. in un momento in cui si parla di agricoltura 5.0, gli agromeccanici sono fondamentali per permettere alle aziende agricole di lavorare in modo moderno e competitivo, migliorando la qualita’ dei prodotti e riducendo l’impatto ambientale”. TASSINARI ha ricordato come tutte le associazioni audite dalla commissione agricoltura abbiano confermato l’importanza dei contoterzisti e dell’albo. “l’agricoltura e’ una professione importante e non deve essere percepita come qualcosa che si possa improvvisare. e’ fondamentale riconoscere la professionalita’ degli agromeccanici e garantire un ricambio generazionale per evolvere e portare avanti la modernizzazione del settore”, ha ribadito. tr gli inerventi quello di donato ROSSI, delegato di giunta nazionale di confagricoltura per il settore agromeccanico, ha illustrato il percorso compiuto comune della sua confedrazione con uncai.