(riproduzione riservata)
“dario NARDELLA (s&d) ha incontrato questa mattina gli agricoltori francesi e tedeschi che da ieri sera sono accampati all’ingresso del parlamento europeo a strasburgo per protestare contro il mercosur, l’accordo di libero scambio tra ue e i 4 paesi del sud america, brasile, argentina, uruguay e paraguay”. lo rende noto un comunicato, che cosi’ prosegue: “il deputato italiano, coordinatore per il gruppo s&d della commissione agricoltura dell’eurocamera, si e’ recato all’esterno del parlamento con il collega deputato francese eric SARGIACOMO (s&d) per parlare direttamente con i manifestanti e ascoltare le ragioni dell’opposizione al mercosur. gli agricoltori sono infatti fortemente preoccupati per l’impatto che l’accordo commerciale avrebbe sul settore agroalimentare e in particolare latte, bovini, pollame con una concorrenza sudamericana avvantaggiata da costi molto bassi e standard produttivi incomparabili con quelli europei. ‘non possiamo essere sordi di fronte alle preoccupazioni degli agricoltori europei perche’ parliamo di un mercato di 780 milioni di persone che potrebbe avere dei seri sconvolgimenti se non cambiano alcuni punti concreti del mercosur. anzitutto manca la garanzia di reciprocita’ – ha detto NARDELLA agli agricoltori – per cui le istituzioni europee non possono garantire controlli adeguati al rispetto delle normative sanitarie e ambientali stabilite per il mercato unico europeo sui prodotti del mercosur. anche dal punto di vista degli standard produttivi, i produttori dell’america latina hanno molti meno costi legati a certificazioni, adempimenti burocratici, rispetto delle regole, il che costituisce una vera e propria concorrenza sleale. c’e’ poi il tema serio dell’uso di pesticidi nei paesi mercosur che non sarebbero ammissibili in europa’. NARDELLA ha poi aggiunto che ‘in molti settori l’accordo e’ un’occasione positiva di allargamento del mercato a favore delle aziende italiane ed europee che esportano macchinari, prodotti chimici, moda e alcuni prodotti alimentari come vino e alimenti di alta qualita’ tutelati come india azione geografica. tuttavia nella maggioranza dei settori agricoli rappresenta una minaccia che va affrontata con serieta’ sia a livello di consiglio europeo che a livello di parlamento europeo’. i deputati socialisti hanno infine concordato con i manifestanti che a gennaio il gruppo s&d ricevera’ a bruxelles una delegazione rappresentativa di tutte le single delle associazioni dei diversi paesi europei per analizzare nel dettaglio gli aspetti negativi dell’accordo sui quali individuare soluzioni adeguate e concrete”.