(riproduzione riservata)
“sara’ presentato mercoledi 12 febbraio 2025 nella sala stampa della camera dei deputati, in via della missione 4, il libro viaggio alla scoperta del miele prodotto da api italiane, una guida completa per il consumatore per avvicinarsi al mondo dell’apicoltura italiana. il progetto editoriale e’ nato nell’ambito della campagna di comunicazione generazione honey, promossa da agri rete service, societa’ di servizi di confcooperative, in collaborazione con l’associazione miele in cooperativa, e realizzata grazie al finanziamento del masaf, che mira a diffondere nei consumatori una maggiore conoscenza non solo del miele, di cui intende valorizzare gli alti standard qualitativi, ma anche del ruolo degli apicoltori e dell’unicita’ dell’ape italiana. lo rende noto un comunicato stampa di confcooperative. “negli ultimi anni, il consumo del miele in italia ha mostrato qualche cenno di ripresa ma l’intensificazione delle importazioni a basso costo di prodotti di dubbia qualita’ e provenienza ha messo in grave difficolta’ sia gli apicoltori, che non vedono valorizzato il loro lavoro, sia il consumatore finale che, poco informato, tende a preferire il miele piu’ economico sfavorendo i prodotti di eccellenza italiani”, spiega riccardo TERRIACA, segretario generale di miele in cooperativa. “il libro – prosegue il comunicato – che si avvale di una prefazione del sottosegretario masaf luigi D’ERAMO (lega), si presenta come una guida per il consumatore per dare una lettura nuova e completa delle informazioni relative al prodotto miele, all’ape, al rapporto con l’ambiente e al comparto apistico italiano, al fine di favorire la strutturazione di scelte informate, consapevoli e ragionate da parte del consumatore finale. parteciperanno alla presentazione, oltre a D’ERAMO e TERRIACA, attilio PIERRO (lega), della commissione agricoltura della camera dei deputati, vito domenico SCIANCALEPORE, direttore confcooperative fedagripesca”.