SICOLO (CIA/ITALIA OLIVICOLA), AVANTI CON PIANO OLIVICOLO NAZIONALE SERVONO SUBITO RISORSE ADEGUATE

(riproduzione riservata)

“produzione e competitivita’ prima di tutto. per questo occorre andare avanti con il piano nazionale olivicolo-oleario e destinare subito risorse adeguate. anche a sol2expo cia-agricoltori italiani conferma la sua posizione, apprezzando le linee guida illustrate al tavolo tecnico di filiera riunito in fiera dal sottosegretario patrizio giacomo LA PIETRA, e riconoscendo, in buona sostanza, nella proposta masaf, le istanze avanzate per il futuro del settore”, informa un comunicato di cia. “la crescente pressione da parte del mercato estero va affrontata in maniera inequivocabile. bisogna puntare prima di tutto sul rafforzamento del potenziale produttivo nazionale per riportare l’italia in testa alla classifica dei paesi produttori. quindi, condividiamo l’approccio del masaf per il rilancio del comparto olivicolo-oleario, con l’obiettivo sfidante del +25% in 7/10 anni, e apprezziamo la capacita’ di ascolto nei nostri confronti”, ha detto gennaro sicolo , vicepresidente nazionale di cia e presidente nazionale di italia olivicola. “d’interesse per cia e italia olivicola anche i passaggi chiave su: riduzione dei costi di produzione; ricerca e sviluppo, soprattutto in ambito varietale; olive da tavola; nuovo piano xylella; op e interprofessionali; accordi di filiera e quadro; contrasto all’abbandono degli oliveti; dop, igp e promozione dei consumi”, prosegue il comunicato. “ristrutturare e ammodernare gli oliveti esistenti e realizzare nuovi impianti con cultivar italiane serve a preservare l’identita’ e la qualita’ della nostra olivicoltura, che oggi registra un differenziale di prezzo assolutamente da difendere. l’attrattivita’ del comparto fara’ la differenza solo se sapra’ richiamare i giovani, garantendo sostenibilita’ economica e prospettive sul futuro. lavoreremo insieme al masaf per un piano davvero utile al settore e da attuare il prima possibile”, ha concluso sicolo .