PESCA: LOLLOBRIGIDA, CONSENSO UNANIME SU RIDUZIONE IVA PER RILANCIARE OSTRICOLTURA ITALIANA

(riproduzione riservata)

“questa mattina al senato ho incontrato i pescatori di goro, che da anni affrontano le conseguenze dell’emergenza granchio blu. ho ascoltato le loro preoccupazioni, consapevole di quanto questo settore rappresenti il lavoro e il sostentamento di centinaia di famiglie”. lo afferma in un comunicato il ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, francesco LOLLOBRIGIDA. “fin dall’inizio abbiamo lavorato per trovare soluzioni concrete, investendo risorse e presentando un piano di contenimento che delinea una strategia per contrastare un problema che ha messo in ginocchio la produzione di vongole, cuore dell’economia locale. oggi, pero’, emerge un’altra possibilita’ di riscatto: l’ostricoltura. le ostriche, piu’ resistenti agli attacchi del granchio blu, possono rappresentare un’opportunita’ di sviluppo per il territorio. la loro proposta di ridurre l’iva sulle ostriche dal 22% al 10% ha ottenuto il consenso di maggioranza e opposizione, anche se gli emendamenti presentati in legge di bilancio, da pd, m5s, lega e forza italia, non sono stati approvati. ho ribadito che il masaf fara’ la sua parte affinche’ questa misura venga accolta. le ostriche non devono essere considerate un bene di lusso, ma un prodotto accessibile che puo’ rappresentare una nuova opportunita’ per la filiera ittica italiana”, ha detto LOLLOBRIGIDA.