(riproduzione riservata)
“il bellone e’ un vitigno dalla storia antica ma il suo futuro e’ ancora da scrivere. qual e’ il suo reale potenziale? puo’ diventare un riferimento tra i vini bianchi italiani? e quali strategie servono per dargli il giusto spazio nel mercato? per rispondere a queste domande, la cantina cooperativa cincinnato ha organizzato bellone lab 0.1, una giornata di studi e dibattiti interamente dedicata al bellone, con il contributo di enologi, produttori e istituzioni”, informa un comunicato della cantina cincinnato. la giornata si svolgera’ giovedi’ 13 marzo, a partire dalle 10, a cori (lt), nel cincinnato wine resort. tra i relatori: massimiliano RAFFA, commissario straordinario arsial; riccardo VELASCO, crea viticoltura ed enologia; giovanni PICA, arsial biodiversita’ e sperimentazione; nazzareno MILITA, cantina cincinnato.