(riproduzione riservata)
“grande soddisfazione per l’intesa raggiunta sulle tea (tecniche di evoluzione assistita), l’accordo sul mandato negoziale del consiglio rappresenta uno stop definitivo a tutti gli equivoci in questo campo. ora si consentira’, finalmente, l’avvio dei triloghi con il parlamento europeo sul testo finale del regolamento”. lo afferma in un comunicato il presidente di cia-agricoltori italiani, cristiano FINI, che ricorda come “le tea siano cruciali per affrontare le grandi sfide della transizione green e rappresentino per l’agricoltura uno strumento indispensabile contro le malattie delle piante e i cambiamenti climatici che, gia’ oggi, da soli spiegano tra il 20% e il 49% delle fluttuazioni del rendimento agricolo”. FINI spera, inoltre, che “l’italia possa diventare presto capofila in europa del percorso di sperimentazione in campo delle tecniche genomiche, con un forte protagonismo del mondo agricolo, per un futuro in cui sia garantita sia la produttivita’ che la qualita’ e la sostenibilita’ del settore”.