IL 21/3 A ROMA PRESENTAZIONE DOCUFILM CONFCOOPERATIVE “QUELLO CHE LE FORESTE NON DICONO”

(riproduzione riservata)

“in occasione della giornata internazionale delle foreste 2025, che si celebrera’ il 21 marzo, confcooperative presenta alle ore 10.00, nella propria sede a roma in via torino 146, il docufilm ‘quello che le foreste non dicono’, ideato per raccontare il mondo della cooperazione forestale”. lo rende noto un comunicato di confcooperative, che prosegue: “il docufilm e’ realizzato e promosso da confcooperative e fondo sviluppo. la regia e’ di tancredi DI PAOLA, giovane regista barese, la sceneggiatura di luigi TORREGGIANI di compagnia delle foreste. ‘quello che le foreste non dicono’ e’ un viaggio attraverso l’italia per conoscere le realta’ cooperative del settore forestale di confcooperative fedagripesca, con l’obiettivo di raccontare il ruolo strategico delle foreste come strumento di sviluppo economico, sociale e di tutela della biodiversita’”. “il documentario ci conduce alla scoperta di un’italia nascosta, dove il paesaggio non e’ solo natura da contemplare, ma un organismo vivo, modellato dall’uomo nel corso dei secoli; dalla romagna alla sardegna, dall’appennino emiliano alla puglia, dal friuli venezia giulia alle citta’, si segue il lavoro di chi, con rispetto e innovazione, custodisce boschi, legno, acqua e tradizioni, trasformandoli in risorse per tutti”, spiega mario DE ANGELIS, presidente del settore forestale di confcooperative. “in un’epoca segnata dal cambiamento climatico e dall’abbandono delle terre, la gestione responsabile del territorio diventa una risposta concreta alle sfide globali”, spiega DE ANGELIS, nel sottolineare che “le cooperative forestali, gli artigiani, i coltivatori, e i cittadini attivi ci mostrano come la sostenibilita’ non sia solo un concetto astratto, ma una pratica quotidiana che incide sulla qualita’ della nostra vita”. “aprira’ i lavori il presidente di fedagripesca confcooperative raffaele DREI. le conclusioni sono affidate al sottosegretario di stato masaf luigi D’ERAMO. l’iniziativa si avvale del patrocinio del masaf e della regione lazio”, informa il comunicato. programma al link shorturl.at/hLwqz.