CONVENZIONE ARSIAL-ISMEA PER ANALISI DELLE FILIERE AGROALIMENTARI DEL LAZIO

(riproduzione riservata)

e’ stata sottoscritta oggi, nella sede di ismea, la convenzione operativa tra ismea e arsial attiva fino al 31 dicembre 2027. l’intesa, che si inserisce nell’ambito dell’accordo-quadro sottoscritto tra i due enti il 12 luglio 2022, ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle filiere agroalimentari del lazio, valutandone il grado di integrazione, l’autosufficienza e le potenzialita’ di sviluppo per supportare le politiche agroalimentari regionali. nel dettaglio, le attivita’ della convenzione includono una mappatura delle filiere produttive piu’ rappresentative per valutarne il peso economico e il grado di integrazione, l’analisi delle variabili strutturali e delle dinamiche di mercato nella fase agricola e in quelle della trasformazione, della distribuzione all’ingrosso e del commercio al dettaglio. “siamo lieti di mettere a disposizione di arsial il know-how di ismea nella raccolta, elaborazione e analisi dei dati del settore agroalimentare, per supportare la competitivita’ delle filiere strategiche della regione. questa collaborazione rappresenta un’importante opportunita’ per consolidare i rapporti di interscambio e cooperazione tra le due amministrazioni e avviare ulteriori iniziative congiunte a beneficio del settore” – ha dichiarato sergio MARCHI, direttore generale di ismea (qui la sua dichiarazione ad agra press https://youtu.be/mTmgtgI-s7g). “la collaborazione con l’arsial rappresenta un’importante opportunita’ per l’istituto di rafforzare la conoscenza del settore agroalimentare del lazio, del suo tessuto produttivo, delle sue esigenze specifiche e potenzialita’. il nostro obiettivo e’ fornire uno strumento utile a meglio delineare le politiche di settore e supportare le strategie di crescita e sviluppo della filiera” – ha dichiarato livio PROIETTI, presidente di ismea (qui la videodichiarazione ad agra press https://youtu.be/8egnvgGSD68). “oggi abbiamo ratificato la collaborazione tra arsial e ismea, un primo passo importante che presto rafforzeremo ulteriormente. il lazio affronta sfide uniche: oltre due terzi della popolazione regionale e’ concentrata nell’area metropolitana di roma, rendendo il nostro territorio particolarmente sensibile alle dinamiche del commercio globale. dobbiamo inoltre affrontare il rapido cambiamento delle abitudini alimentari e il divario crescente tra produttori agricoli e grande distribuzione, che rappresenta l’80% del mercato al consumo. come arsial, stiamo lavorando per consolidare le imprese agroalimentari locali e prepararle ad affrontare con successo questi nuovi scenari di mercato” – ha dichiarato massimiliano RAFFA, commissario straordinario arsial. “la regione considera un privilegio avviare questa collaborazione con ismea attraverso la sottoscrizione della convenzione che fornira’ strumenti di valutazione essenziali per affrontare le crisi del settore agricolo, come gia’ avvenuto per il latte bovino e la moria del kiwi. grazie alla collaborazione con ismea e crea, arsial rafforzera’ il proprio ruolo nella ricerca e nello sviluppo, garantendo un supporto concreto alle imprese agricole. l’accordo contribuira’ anche alla promozione delle eccellenze agroalimentari del lazio, settore strategico per l’economia regionale”, – ha detto l’assessore al bilancio e all’agricoltura RIGHINI concludendo l’incontro. (qui la videodichiarazione ad agra press https://youtu.be/n0mQFdtwq-4). (fabrizio de carli)