SOGGIORNO ANPA-CONFAGRICOLTURA: GIANSANTI, TORNARE A CENTRALITA’ AGRICOLTURA. SANTORI, SERVE RIFORMA SISTEMA SANITARIO

(riproduzione riservata)

“stiamo vivendo una stagione in cui e’ necessario ritornare ai valori fondamentali. e’ una stagione di guerra, che si combatte sia con le armi, sia con le battaglie commerciali. sono reduce da un viaggio negli stati uniti, da cui sono tornato con forti preoccupazioni. l’atteggiamento protezionistico, infatti, rischia di portare verso forme di autarchia pericolose”. lo ha detto il presidente di confagricoltura, massimiliano GIANSANTI, aprendo il 43° soggiorno pensionati organizzato dall’anpa a sorrento, appuntamento che ha riunito un migliaio di pensionati che si sono confrontati sui temi legati alla terza eta’ e all’attualita’, informa un comunicato della confederazione. “l’agricoltura oggi ha necessita’ di fare il punto – ha proseguito GIANSANTI -. la nostra vocazione e’ tutelare le imprese orientate al mercato e lo stiamo facendo sia in europa, consapevoli anche della responsabilita’ di definire la linea politica per la nuova pac, sia a livello nazionale, lavorando con il governo per una semplificazione”. “un appuntamento come questo – ha aggiunto – ricorda inoltre quanto sia importante, anche per gli imprenditori agricoli, il senso di comunita’, di unione e la solidita’ dei valori”. welfare, pensioni, non autosufficienza, sono stati tanti i temi toccati poi dal segretario nazionale dell’anpa, angelo SANTORI: “la politica deve affrontare le sfide di una societa’ che invecchia progressivamente. per questo occorre una riforma del sistema sanitario nazionale, l’ultima risale a 46 anni fa, per adeguarlo al contesto odierno, in modo da garantire a tutti un’adeguata assistenza sanitaria, come previsto dall’art.32 della costituzione. i pensionati sono una risorsa fondamentale per la societa’ e necessitano di politiche, strutture e misure volte all’inclusione sociale”. SANTORI ha anche ribadito l’importanza della formazione dei giovani, dello scambio intergenerazionale e del ricambio generazionale. su questo fronte anpa collabora da sempre con i giovani di confagricoltura – anga. “la generazione dei pensionati di oggi – ha detto fabrizio MARZANO, presidente di confagricoltura campania – e’ quella che voluto l’europa e la pace e che ha costruito la pensione per gli agricoltori, che prima non avevano garanzie sociali”. a portare i saluti alla platea dei partecipanti al soggiorno e’ stato il vicepresidente anpa, antonio ZAMPEDRI, che ha ricordato “la centralita’ dell’agricoltura nel garantire la sicurezza alimentare”. “all’appuntamento dell’anpa – conclude il comunicato – non e’ mancato un focus sulla salute degli anziani, legato alla nutrizione, con l’intervento di luigi COPPOLA, del dipartimento di nutrizione e dietetica dell’azienda ospedaliera san pio di benevento”.